Blog

La dichiarazione di conformità di una piscina

La dichiarazione di conformità di una piscina

Lascereste mai che un elettricista mettesse mano all’impianto elettrico di casa vostra senza avere la certezza che questo vi rilasci una dichiarazione di conformità?

Immaginiamo che, per la maggior parte di voi, la risposta sia no.

Bene, lo stesso vale per la vostra piscina!

 

Ma cos’è la dichiarazione di conformità?

La dichiarazione di conformità è un documento in cui il professionista che ha realizzato o modificato un impianto dichiara di avere effettuato queste azioni rispettando la regola dell’arte. Egli, sostanzialmente, dichiara, sotto la propria personale responsabilità, di aver rispettato le norme e le leggi di settore, citandole. Al modulo di certificazione vanno allegati il progetto dell’impianto, la relazione tecnica e la visura camerale dalla quale risulta l’abilitazione.

Dal 2008 tale dichiarazione è obbligatoria anche per gli impianti di piscina.

Chi può rilasciare la dichiarazione di conformità?

Nell’ambito delle piscine, possono rilasciare la dichiarazione di conformità solamente le aziende in possesso dell’abilitazione D (ossia quella per opere idrauliche). Il Committente che voglia effettuare lavori di installazione o manutenzione straordinaria è tenuto a verificare che l’azienda a cui intende affidare il lavoro sia abilitata, tramite la visura camerale dell’azienda stessa.

 

Cosa garantisce PiscinaSì.it?

Tutti  i costruttori presenti sulla nostra piattaforma si sono impegnati, tramite la firma di un accordo etico, a realizzare unicamente piscine a norma, corredate di tutto il materiale necessario e richiesto dal DM 37/08.

Vuoi realizzare una piscina? Richiedi subito un preventivo, un nostro consulente ti contatterà per comprendere le tue esigenze e segnalarti il costruttore più adatto nella tua zona!

ARTICOLO PRECEDENTE

Misurare cloro e PH in piscina

ARTICOLO SUCCESSIVO

Le piscine ad uso turistico