Molto spesso si sente parlare di “pompa della piscina” intendendo con questo termine tutto il sistema di trattamento acqua.
E’ sicuramente comprensibile, per i non addetti ai lavori, ma è opportuno conoscere e comprendere meglio quali sono i componenti e come funzionano, per poter scegliere il prodotto che più si adatta alle nostre esigenze.
In linea generale, il trattamento dell’acqua di piscina si divide in due tipologie: il trattamento fisico ed il trattamento chimico. Il trattamento fisico è quello che consente di trattenere le impurità attraverso sistemi di filtrazione meccanica, mentre quello chimico disinfetta l’acqua attraverso, appunto, i prodotti chimici.
Questo in teoria. In pratica, quando la filtrazione è inadeguata o la gestione della piscina non è corretta, è indispensabile procedere a trattamenti chimici pesanti per riportare l’acqua ad una situazione di idoneità, che spesso si limita ad una idoneità di tipo visivo, cioè l’acqua torna limpida. Che poi sia idonea anche dal punto di vista della salute dipende da quanto e quale prodotto chimico è stato immesso. Molto spesso, l’acqua così trattata è bella ma non è sana.
Che fare, quindi? va certamente data priorità al trattamento fisico, cioè alla filtrazione, che non può far male alla salute.
Vuoi realizzare una piscina? Richiedi subito un preventivo, un nostro consulente ti contatterà per comprendere le tue esigenze e segnalarti il costruttore più adatto nella tua zona!