L’Italia, si sa, è il Paese che tutti gli abitanti del mondo vorrebbe visitare, almeno una volta nella vita.
Al di là dei problemi legati a situazioni contingenti, l’attività turistica è da molti anni, nel nostro Paese, quella che garantisce un reddito anche a fronte di investimenti sostenibili anche per una piccola struttura. La diffusione delle app specificamente nate per questo scopo, inoltre, permette anche ai singoli cittadini di affittare in tutto o in parte la propria casa con facilità.
Ma se la casa è dotata di una piscina, è possibile consentirne l’utilizzo agli ospiti paganti, senza problemi?
In altri termini, è possibile modificare la tipologia di utilizzo della piscina da privata (tecnicamente, da uso domestico) ad un uso turistico-ricettivo, senza effettuare interventi sulla stessa, e senza il rischio di incorrere in problemi?
La risposta è semplice: no, non è possibile.